Didáctica para todos

Didattica_scuole_tutti_mic

Iniciativa didáctica
Musei in Comune
01 Septiembre 2023 - 30 Junio 2024
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Visita guiada
Museo di Roma
20 Febrero - 23 Junio 2024
Nell'ambito della mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone è possibile effettuare visite guidate per singoli visitatori, per gruppi e per le scuole
Visita didáctica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
22 Junio 2024
Vivremo insieme un’esperienza di gioco con l’artista interagendo con una delle opere esposte. Attività a cura di Ileana Pansino con Paolo Di Capua.
Archeologia in Comune
Visita guiada
Museo delle Mura
22 Junio 2024
Porta Appia, una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, cambiò nome nel corso del Medioevo in Porta S. Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
Visita didáctica
Museo dell'Ara Pacis
23 Junio 2024
È  giugno e anche questo mese al Museo dell’Ara Pacis torna l’appuntamento con le letture a voce alta a cura delle volontarie del Servizio civile Universale. Non mancate!.
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
07 Julio 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Julio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
31 Agosto 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
15 Septiembre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
27 Octubre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Giornate Europee dell'Archeologia
Meeting
Musei Capitolini
14 Junio 2024
L’archeologia medievale ha più di 50 anni di esperienza in Italia ed è riuscita a ricostruire importanti realtà anche nella città di Roma. Recenti ricerche archeologiche raccontano un Campidoglio che nel Medioevo acquista una nuova centralità.
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
13 Junio 2024
Una lettura del percorso creativo dell’artista camerunense e della sua riflessione sull’identità della donna africana attraverso cinque nuclei del suo recente lavoro, tra opere dai colori decisi e brillanti e immagini in un levigato bianco e nero.
Con interprete LIS
Visita temática
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13 Junio 2024
Uno dei monumenti più significativi della propaganda augustea è il Foro di Auguso, dedicato nel 2 a.C. La sua identità di luogo del consenso era ammantata da un’aura sacra, rappresentata da immagini di dei e di figure mitiche: conosciamole insieme! Visita dedicata ai possessori della MIC card e
Visita con interprete LIS
Visita temática
Musei Capitolini Centrale Montemartini
12 Junio 2024
Collegandosi alle immagini degli ultimi personaggi storici ritratti nella galleria dei ritratti repubblicani della Centrale Montemartini si prosegue verso l’età dell’impero con i volti di alcuni imperatori, seguendo mode e vicende politiche Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle
Visita guiada
Museo di Roma
10 Junio 2024
In occasione dell’apertura straordinaria di Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia, il curatore Mauro Canali conduce una speciale visita guidata alla mostra.
Visita guiada
Museo di Roma
10 Junio 2024
Visita guidata alla mostra Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia
Le ville raccontano
Visita didáctica
Musei di Villa Torlonia
09 Junio 2024
Nel giardino all’inglese che circonda la Casina delle Civette, i visitatori sono accompagnati in un percorso guidato sensoriale, esplorando, tra profumi e suoni, rilievi e altri manufatti, continuando poi all’interno della Casina.
Con interprete LIS
Tailler
Museo di Roma
08 Junio 2024
Al Museo di Roma un tappeto magico è pronto a condurvi nel Sol Levante, per un laboratorio di origami ispirato alle fluttuanti atmosfere degli Ukiyo-e. Visita dedicata ai possessori della MIC card con bambini 6 – 10 anni e alle persone sorde
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
08 Junio 2024
Passeggiata alla scoperta degli animali notturni che vivono nel Circo di Massenzio.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Junio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.